Varnashrama-dharma
Domanda Spero che la parola sia scritta correttamente… ho letto che indica le quattro caste in cui si divide la società indiana e i quattro sentieri o tappe che l’uomo deve percorrere.. conosco le quattro … Read More
Domanda Spero che la parola sia scritta correttamente… ho letto che indica le quattro caste in cui si divide la società indiana e i quattro sentieri o tappe che l’uomo deve percorrere.. conosco le quattro … Read More
Il figlio di Ravana era in possesso di un’arma particolare chiamata naga-pasa, che dalle frecce produceva serpenti che legavano o uccidevano coloro che ne erano colpiti. Con grande destrezza Indrajit scagliò l’arma micidiale e, gravemente … Read More
Le domande che poni sono le seguenti: Nel corpo materiale che “noi” soltanto abitiamo coesistono l’atma (il vero “noi”) ed il Paramatma, Krishna in tale forma che vive nel cuore di ognuno di noi. Gli … Read More
I Vanara che non erano stati colpiti dall’arma si guardarono intorno, stupefatti. Quanti di loro giacevano sul terreno morti o privi di sensi? Tanti, troppi. La violenza di quell’arma era inaudita. Videro anche Rama e … Read More
Tra i Vanara ci furono grandi festeggiamenti per la morte di Indrajit. Rama abbracciò affettuosamente Laksmana e gli fece curare le numerose ferite da Sushena. Ravana di certo non gioiva. Indrajit era il suo … Read More
Rinfrancato, Rama mandò Laksmana a Nikumbhila, accompagnato da un’ingente forza. Guidati da Vibhisana che faceva strada, arrivarono rapidamente. E come sospettavano, lì videro le truppe di Indrajit che montavano la guardia. Vedendo il nemico avvicinarsi … Read More
“Nel frattempo Vishnu era venuto a conoscere le intenzioni dei Raksasa e intervenne. Trasportato da Garuda, il Signore li attaccò e li massacrò a migliaia: molti fuggirono. Anche Sumali fu sconfitto. Poi il coraggioso … Read More
Suta Gosvami continúa describiendo el sistema mediante el cual es posible obtener la liberación: “El primer paso es separar los sentido de sus objetos. Cuando, gracias a las disciplinas del Bhakti-yoga, se realiza el atma … Read More
“Dasagriva si sentì soddisfatto. Poi Brahma andò da Vibhisana e gli chiese: “Cosa vuoi da me?” “Voglio che la mia mente sia sempre assorta in pensieri spirituali,” rispose lui. “Inoltre desidero possedere l’arma suprema, il … Read More
“Un giorno si recarono da Visvakarma, l’architetto dei Deva, e gli chiesero di costruire una città proporzionata alla loro grandezza. Visvakarma rispose: “Per volere di Indra ho costruito una città chiamata Lanka. Io penso che … Read More
Tra i Vanara ci furono grandi festeggiamenti per la morte di Indrajit. Rama abbracciò affettuosamente Laksmana e gli fece curare le numerose ferite da Sushena. Ravana di certo non gioiva. Indrajit era il suo … Read More
“In quel periodo Ravana viaggiò e combatté contro chiunque gli capitasse a tiro. Ovunque andava la scena era la stessa: morte, saccheggiamenti, desolazione, dolore. Essendo venuto a sapere di tutti questi misfatti, Kuvera intervenne e … Read More
Pasaron días tranquilos. Los Pandavas estaban contentos, con excepción de Bhima, que tenía el problema de que la cantidad de comida siempre era insuficiente para él. Empleaban el tiempo provechosamente estudiando los textos … Read More
Quando il giorno tornò e il sole cominciò a inondare la terra di Koshala con i suoi caldi raggi Laksmana, col cuore indicibilmente addolorato, invitò Sita a prendere posto sul carro per andare a visitare … Read More
“Il re degli Haihaya si chiamava Kartavirya Arjuna ed era famoso per la sua forza fisica. Ravana aveva sentito parlare di questo re e, desideroso come sempre di combattere, si recò a Mahismati, la sua capitale. … Read More
El origen de todos estos aspectos parciales de la Verdad es Krishna y aquí el autor del Tattva-sandarbha lo afirma no solo sobre la base de su propia comprensión y creencia, sino que se … Read More
Dopo qualche giorno i saggi vollero ripartire. Rama, a cui piaceva sentirli parlare, si dispiacque molto. “Fra poco celebrerò il sacrificio Rajasuya,” li informò. “Spero che parteciperete anche voi.” I saggi risposero affermativamente e … Read More
El Señor Nityananda ocultó Su identidad y jugó alegremente con los otros pequeños de Su edad. Los diversos juegos que el Señor Nityananda practicaba con Sus amiguitos eran en realidad manifestaciones de los diferentes Pasatiempos del … Read More
“I potenti capi dei Raksasa erano Heti e Praheti. Quest’ultimo si ritirò nella foresta per dedicare la sua vita alle pratiche ascetiche, mentre Heti volle trovare una brava moglie. Di propria iniziativa sposò Bhaya, … Read More
La dehinah, lo que está dentro del cuerpo, está libre de originaciones, mientras que la deha, el cuerpo, tiene un momento de creación e inmediatamente después sufre la destrucción. También encontramos un elemento adicional de … Read More