Nella forma umana
D: Tra tutte le forme viventi, quale permette una maggiore e più efficace riflessione sulle problematiche dell’esistenza e di porre rimedio al problema? R: Sicuramente la forma umana. L’uomo che vive in questo sistema … Read More
D: Tra tutte le forme viventi, quale permette una maggiore e più efficace riflessione sulle problematiche dell’esistenza e di porre rimedio al problema? R: Sicuramente la forma umana. L’uomo che vive in questo sistema … Read More
D: Vorremmo sapere come si svolge la vita perfetta su Vaikuntha o in uno qualsiasi dei pianeti spirituali. R: La jiva su Vaikuntha rispecchia in pieno le caratteristiche fondamentali dell’energia superiore che, come abbiamo detto, … Read More
Siamo perfettamente consapevoli del fatto che la gente comune, alla quale questo testo è indirizzato, avverte un certo disagio nei confronti della filosofia. Spesso vediamo che, al solo nominare questo termine, la gente storce il naso … Read More
D: Parliamo più dettagliatamente delle pratiche della sadhana-bhakti. R: E’ opportuno premettere che tali pratiche variano secondo la tradizione spirituale di appartenenza, però nei punti fondamentali si somigliano. Noi spiegheremo le regole del sadhana-bhakti … Read More
D: Poco fa hai detto che lo scopo dello studio è di capire la Verità; ma prima bisognerebbe dimostrare che esiste una verità, diciamo, che vada al di là del semplice piacere fine a sé … Read More
D: Ci sono modi per essere certi, o almeno per accettare con un ragionevole margine di probabilità che tutto ciò che avete detto corrisponda alla verità? R: Dipende da cosa intendiamo per certezza. Se … Read More
L’importanza dello spirito inquisitivo D: Forse sembrerà una domanda inutile, ma vorrei sapere se brahma-jijnasa, il porre domande, è utile solo a coloro che necessitano di risposte, cioè agli ignoranti, oppure è parte di una specie … Read More
D: Ci sono modi per essere certi, o almeno per accettare con un ragionevole margine di probabilità che tutto ciò che avete detto corrisponda alla verità? R: Dipende da cosa intendiamo per certezza. Se … Read More
“…Il Bhakti-rasamrta-sindhu (1.2.270) dice: il servizio devozionale corredato di attaccamento estatico per un servizio particolare (o specifico) che (poi) diventa naturale per il devoto, è chiamato raga, o attaccamento trascendentale.” Teachings of Lord Caitanya, cap. … Read More
R: Dunque si diventa felici quando si ottiene lo scopo per cui si lotta, giusto? D: Esatto. Del resto se uno è felice con una certa cosa e non con un’altra, perché dovremmo avere qualcosa … Read More
Le sorgenti della conoscenza D: Non siamo d’accordo. La conoscenza spirituale (proprio per la sua costituzione ultraterrena) non deve necessariamente provenire dalla lingua di un altro o dalle pagine di un libro, ma scaturisce dal cuore, … Read More
I karmi, Un termine per indicare una persona materialista al contrario, sostengono che lo sforzo impiegato per ricercare verità trascendenti sarebbe meglio impiegato nella ricerca delle migliorie mondane personali, dello stare meglio, insomma. Cercare maniere sempre … Read More
D: Tornando proprio alla Srimad-Bhagavatam, in precedenza hai detto che viene considerata la 19.ma Purana, pur essendo una scrittura a parte. Puoi spiegare meglio questa affermazione? R: Dopo aver compilato questa voluminosissima enciclopedia del sapere, … Read More
Krishna stesso, che è Dio, pone domande a Maitreya Muni, altre volte a Narada, al suo guru Sandipani Muni. In Sua presenza, invece di parlare personalmente, permette a Bhisma di esporre lo Santi Parva ed … Read More
L’importanza dello spirito inquisitivo D: Forse sembrerà una domanda inutile, ma vorrei sapere se brahma-jijnasa, il porre domande, è utile solo a coloro che necessitano di risposte, cioè agli ignoranti, oppure è parte di una specie … Read More
La Bhagavad-gita è dunque una delle scritture basilari. Noi consigliamo che venga studiata prima di ogni altra. Secondi solo in ordine di studio e non di importanza, dobbiamo ricordare i numerosissimi scritti Vaisnava bengali. D’obbligo … Read More
Come affrontare lo studio Domanda: Noi vorremmo avvicinarci allo studio dei Veda, ma temiamo di essere privi di preparazione, di una cultura di base. Credete che per noi sia possibile affrontarne ugualmente lo studio, … Read More
La Filosofia del Bhakti Yoga e’ un libro in Italiano in cui troverete le basi della filosofia Vedico-Vaisnava. Il metodo delle domande e risposte e’ particolarmente utile per una comprensione facile e rapida. Vai … Read More
D: Molti studiosi delle lingue e filosofie orientali sono concordi nel definire politeistiche la maggior parte delle correnti religiose indiane, proprio per la presenza dei numerosi nomi che determinerebbero l’Assoluto. Perché tutto ciò? Usando tutti questi … Read More