Alla ricerca di Sita
Ora si doveva cercare il regno di Ravana, dove era prigioniera Sita. Sugriva riunì i suoi combattenti. Divise l’esercito in quattro parti e mandò il primo contingente, guidato da Vinata, al nord. Verso est … Read More
Ora si doveva cercare il regno di Ravana, dove era prigioniera Sita. Sugriva riunì i suoi combattenti. Divise l’esercito in quattro parti e mandò il primo contingente, guidato da Vinata, al nord. Verso est … Read More
Cara Mohena, Citazione: Scusate di nuovo per il disturbo sono di nuovo Mohena Nessun disturbo. Siamo qui per questo e ci stiamo con piacere. Citazioni BHAGAVAD-GITA 7.27 iccha-dvesa-samutthena / dvandva-mohena bharata sarva-bhutani sammoham / sarge … Read More
Domande Non so se è qui che devo scrivere, ma cervano il significato della parola PARATITI. Grazie Risposta La parola sanskrita titi si riferisce a uno che desidera la liberazione dalle illusioni dell’esistenza materiale, … Read More
Come ad Hastinapura, anche a Upaplavya, nel corso del dibattito, erano sorti contrasti nelle opinioni. Si erano create due tendenze divergenti sull’atteggiamento di fondo da adottare: si doveva tentare una possibile via di pace, o … Read More
Quando Duryodhana arrivò a Kuruksetra il suo esercito vi era già accampato da diversi giorni. Insieme ai suoi amici e alleati ispezionò l’armata e nel corso di una riunione affidò di persona a Kripa, Drona, … Read More
Argomento Settimo I tre aspetti della Verità Assoluta Srila Jiva Gosvami (verso otto) dice: Possa Sri Krishna, che è Bhagavan in persona, dispensare il dono del prema a coloro che adorano i … Read More
Domande: CARI DEVOTI, HARE KRSNA! Leggendo alcune fra le più antiche Upanisad non ho trovato niente che potessero riferirsi a Dio , quale Persona Suprema. Il contesto mi è apparso notevolmente impersonalista, anche se … Read More
Ci sono numerosi versi dal Primo Canto del Bhagavata che danno il massimo rilievo all’importanza dell’ascolto e del canto (o della recitazione) del nome e degli atti del Signore Supremo Sri Krishna. I commentatori del … Read More
Jiva Gosvami continua a fornire prove che le parole di Karabhajana intendevano predire la discesa di Gauranga Mahaprabhu. L’espressione sangopangastra-parsadam è composta da anga, parti della propria persona, upanga, ornamenti, astra, armi e parsadam, compagni e … Read More
Argomento Sesto Entrata all’interno del Tattva Sandarbha Ora, avendo offerto omaggi ai mantra-guru, i precettori che illustrano il significato del Bhagavata, io desidero scrivere il trattato chiamato Bhagavata-sandarbha. Questa è una … Read More
Dopodiché Brahma, da varie parti del suo corpo, generò dieci figli del tutto simili a lui stesso. I loro nomi: Bhrigu, Pulastya, Pulaha, Kratu, Angira, Marici, Daksha, Atri e Vasishtha, conosciuti come i Brahmarshi. Il decimo … Read More
tamas tv ajnana-jam viddhi mohanam sarva-dehinam pramadalasya-nidrabhis tan nibadhnati bharata “O figlio di Bharata, sappi che il modo delle tenebre, nato dall’ignoranza, e’ l’illusione di tutte le entita’ viventi che hanno assunto un corpo. I … Read More
Domande 273 Documenti Inviato – 27/01/2003 : 19:59:50 Caro Manonatha Prabhu Per prepararmi al primo incontro sulla chat di Isvara.it con te, mi sono riletto volentieri il 3° capitolo della Bhagavad-Gita intitolato “Il … Read More
Dove in passato i figli di Kuru e Pandu avevano combattuto una battaglia mortale, dove tutti i guerrieri si riunirono prendendo una parte o l’altra. Negli ultimi versi si fa una distinzione tra “i figli … Read More
Dopo che Sri Caitanya Mahaprabhu ebbe assunto l’ordine di rinuncia (sannyasa), si recò a Varanasi (l’odierna Benares). Lì rimase ospite a casa di Sri Candrasekhara. All’epoca la città era un importante centro di studi e un … Read More