La Bhagavad-gita
E in quel momento il figlio di Pandu, seduto sul carro con l’emblema di Hanuman, avendo visto il possente esercito nemico schierato con grande sapienza tattica, disse a Krishna: “O infallibile, guidami tra le due armate … Read More
Contenuti in italiano
E in quel momento il figlio di Pandu, seduto sul carro con l’emblema di Hanuman, avendo visto il possente esercito nemico schierato con grande sapienza tattica, disse a Krishna: “O infallibile, guidami tra le due armate … Read More
“I potenti capi dei Raksasa erano Heti e Praheti. Quest’ultimo si ritirò nella foresta per dedicare la sua vita alle pratiche ascetiche, mentre Heti volle trovare una brava moglie. Di propria iniziativa sposò Bhaya, … Read More
In questo nuovo mondo, l’anima caduta prova a compiacersi con l’aiuto della ragione, alla quale ha deliberatamente posto varie limitazioni. Così si evolve il principio del falso ego (ahankara). Siamo tutti egotisti. Quando leggiamo il Bhagavatam, … Read More
Con l’immagine di Bhishma ancora davanti agli occhi, i Pandava schierarono le loro truppe nella forma chiamata krauncha, ritenendola più efficace a contrastare la sua azione. Vedendo ciò, Duryodhana si allarmò e andò da Drona … Read More
Dopo aver offerto sommi rispetti ai Rishi, i Re presero commiato e tornarono ai loro regni. E man mano che partivano i Pandava a loro volta onorarono tutti secondo i rispettivi meriti. Nei giorni che … Read More
Sri Chaitanya nel seguire lo Srimad Bhagavatam rigetta questo ideale della personalità umana. Lo sviluppo dei poteri del corpo che non è anima e della mente, secondo lui, non ha comunque connessioni con l’anima individuale propriamente … Read More
Un giorno un piccolo drappello arrivò a Kamyaka. Era Krishna, accompagnato da Dhristadyumna, Dhrishtaketu e dai fratelli Kekaya, tutti famosi nel mondo per il loro valore in guerra. Erano venuti a fare visita ai Pandava … Read More
Un giorno Rama raccontò la vecchia storia del re Nriga e dei brahmana che lo maledissero a vivere nel corpo di una lucertola per molti millenni. Terminato il racconto, Laksmana chiese di ascoltare qualche altra storia. … Read More
“Jarasandha è un combattente formidabile” ribattè Bhima, “e la sua forza è paragonabile a quella di molti elefanti uniti insieme; dunque è un avversario temibile. Però si deve tenere conto che egli è malvagio, e di … Read More
Domande Perchè la persona dedita alla spiritualità è costretta alla solitudine,al pari del peggiore dei delinquenti? Perchè si è ridotti continuamente a difendersi per non essere scannati? Circondati da una moltitudine degenere che è impossibile non … Read More
. Durante uno dei giorni lieti in cui stava svolgendosi il festival di inaugurazione, arrivò a Indra-prastha il saggio Narada che fu condotto a visitare il sabha. Anch’egli rimase entusiasta dell’opulenza e della bellezza che … Read More
Il grande re Rama governò a lungo. Sua madre Kausalya fu la prima a morire. Poi Sumitra e Kaikeyi. Tutte e tre si riunirono a Dasaratha nei pianeti celesti. Qualche tempo dopo i Deva … Read More
Sebbene il dhoti (il vestito dei devoti di Krishna di sesso maschile) e il sari (il vestito delle devote di Krishna di sesso femminile), siano in India abiti indossati da tutti, generalmente in occidente vengono … Read More
Domanda: ci sono mantra che contengono i nomi di Krishna che secondo voi non dovrebbero essere cantati? Per esempio l’altra sera un devoto mi stava dicendo di un mantra che si canta qui a Vrindavana … Read More
Trascorsero anni. Ormai sembrava che nulla potesse disturbare il divino dominio dei cinque fratelli, che regnavano sui loro sudditi con tale rettitudine e giustizia che mai nessuno trovava niente da lamentarsi neanche per le … Read More
La nascita dei ragazzi portò una ventata di grande felicità nel regno dei Pandava. Tutti erano contenti e in ogni città e villaggio di Indra-prastha si festeggiò per giorni l’avvenimento. I Vrishni erano ripartiti, ma Krishna … Read More
Arjuna non ando’ a Dvaraka per caso. Aveva dei motivi. Quello principale era certamente il forte desiderio di rivedere il suo più caro amico, ma si sentiva anche mosso da un’enorme curiosità: sia ad Indra-prastha che … Read More
Al momento culminante del Rajasuya, Maharaja Yudhisthira fu incoronato imperatore e tutti lo applaudirono generosamente: nessuno provò astio o invidia. Il maggiore dei Pandava, conosciuto come il più virtuoso tra i Re, era rispettato e … Read More
Arjuna rapì la bellissima Subhadra e Krishna convinse Balarama e gli altri Vrishni a perdonare il Pandava e a rinunciare alle loro intenzioni di vendetta. Il matrimonio fu celebrato e i due vissero a Dvaraka … Read More