Verita’ e Bhakti
Poco fa hai detto che lo scopo dello studio è di capire la Verità; ma prima bisognerebbe dimostrare che esiste una verità, diciamo, che vada al di là del semplice piacere fine a sé … Read More
Sugriva sfida Ravana
Appena il sole sorse, Rama osservò attentamente la città e fu colpito da tanta bellezza. E lì in cima alla torre più alta, Rama scorse le dieci teste di Ravana. Era lui, in persona. Mentre lo … Read More
Parole di illuminazione, Sri Bhaktivinoda Thakura
Introduzione di Sri Bhaktivinoda Thakura Parole di illuminazione Prabodhini Katha Questo non è un libro ordinario. Solo coloro nel cui cuore è apparsa sraddha, ferma fede[1] in Sri Caitanya, che hanno preso rifugio nel Santo Nome … Read More
Svarocisha Manu
Nato da Agni, i suoi figli più importanti furono Dyumat, Seshena e Rocishmat. In quest’era Rocana, un altro dei suoi figli, divenne Indra. Le classi dei Deva furono le Paravata e le Tushita, composte … Read More
La figlia di Svayambhuva: Prasuti e Daksha
La figlia di Manu di nome Prasuti andò in sposa a Daksha, un altro dei figli di Brahma. In tutto questi ebbero sedici figlie. Secondo il Bhagavatam, questi sono i nomi delle sedici figlie di … Read More
Introduzione al “Bhajana Rahasya” – parte 3
E’ scritto, nel quinto sadhana, che dopo aver raggiunto il livello dell’attaccamento (asakti), un sadhaka diventa cosciente della sua forma eterna di servitore di Krsna, com’è descritta nel quinto verso dei Siksastaka. I devoti che praticano … Read More
Prefazione di Srila Bhaktisiddhanta Sarasvati al “Bhajana Rahasya”
Lo Sri Bhajana-rahasya fu compilato da Srila Bhaktivinode Thakura. Con questo libro, il grande maestro ci da un accenno del proprio metodo di bhajana, una guida per i suoi seguaci sinceri. Il sottoscritto akincana, alcuni anni … Read More
Il Signore Krishna dalla carnagione oscura
Il Signore Krishna dalla carnagione oscura, la cui forma è eterna, felice e piena di conoscenza, in passato danzò con le gopi dalla carnagione dorata nella terra di Vrindavana. Abbracciandoli intensamente, ottenne una carnagione dorata come … Read More
Il Vedanta Sutra, dal libro in Italiano “Filosofie dell’India” – parte 3
Ora riassumiamo il terzo adhyaya, che tratta principalmente del sadhana, o dei mezzi grazie ai quali è possibile raggiungere Brahman. Quando l’anima abbandona il corpo materiale, viene accompagnata dal suo corpo sottile, e raggiunge … Read More
Sanjaya intervenne
“Non devi dare la colpa ai tuoi figli. Sei tu in realtà il responsabile di tutto quanto. Tu che non hai mai voluto ascoltare i consigli dei tuoi veri benefattori. Hai già dimenticato cosa ti … Read More
Hanuman incontra Rama
Con l’approvazione di tutti gli altri, e dopo avere assunto le sembianze di un asceta, Hanuman si diresse verso il luogo dove erano Rama e Laksmana. Li salutò. “Come state?” disse. “Spero che tutto vada … Read More
Sulla cultura brahminica – Sulla reincarnazione
Domande di Daniela ciao, se non disturbo, mi piacerebbe sapere qualcosa circa i bramini: – chi è un bramino? – come si diventa? – quali sono le sue regole? Risposte La parola bramino e’ … Read More
Tre domande, tre risposte
Domande nel frattempo ho un grande desiderio di conoscere se ancora esistono persone che già a quarantanni si ritirano nei boschi a ricercare la “Via”, in sanscrito se non erro si chiamano “muni” (asceti) Paola … Read More
Le sedici parole del mantra Hare Krsna compongono otto coppie di nomi
Le sedici parole del mantra Hare Krsna compongono otto coppie di nomi. Caitanya Mahaprabhu ha recitato gli otto sloka dei Siksastaka, rifacendosi ad essi. La prima coppia di nomi – Hare Krsna – significa il … Read More
Il patto con Sugriva
Soddisfatto e già convinto, Hanuman condusse i due fratelli per un passaggio segreto fino al nascondiglio di Sugriva. Il principe e il Vanara strinsero un patto di alleanza, promettendosi reciproca assistenza. Rama, incuriosito dalla situazione … Read More
Ruru e il Dundubha
Ruru e il Dundubha Avendo così ottenuto una moglie difficile da ottenere, bella e luminosa come i filamenti del loto, il Rishi delle dure austerità prese il voto di distruggere la razza dei serpenti. Ogni volta … Read More
Storia di Anga e Vena
Il virtuoso e potente re Anga organizzò un grande Asvamedha-yajna. I brahmana, tutti puri ed eruditi, sapevano bene come invitare i Deva alle cerimonie vediche ma, nonostante i loro sforzi, gli esseri celesti disertarono lo yajna. … Read More