La prole malvagia di Brahma
Ma Brahma non creò solo Deva, grandi saggi ed esseri divini; creò anche le basi impure per coloro che desideravano vivere nel peccato. Questi suoi figli si mischiarono con gli altri. I figli inauspiciosi di … Read More
Ma Brahma non creò solo Deva, grandi saggi ed esseri divini; creò anche le basi impure per coloro che desideravano vivere nel peccato. Questi suoi figli si mischiarono con gli altri. I figli inauspiciosi di … Read More
I Rishi risposero: Il Purana che fu raccontato dal grande saggio Dvaipayana fu molto apprezzato dagli esseri celesti e dai Brahmarshi che lo udirono. La parola Rishi si riferisce a un saggio potente, capace di … Read More
Ecco ora il contenuto del quinto Parva, chiamato Udyoga. Mentre i Pandava vivevano a Upaplavya, desiderosi di combattere, sia Arjuna che Duryodhana andarono da Krishna e dissero: “Aiutaci in questa guerra”. Quando queste parole furono … Read More
Prima di ripartire per Upaplavya Krishna volle parlare in privato a colui che era il più caro amico e valido alleato di Duryodhana: Karna. Questi era l’unico fra i grandi guerrieri che combattevano dalla parte … Read More
Domanda: Ho letto che i Veda sono stati scritti in seguito a invasioni di popoli centroasiatici nella valle dell’Indo. E’ vero? Nella Trimurti ( è corretta la parola?) Shiva deriverebbe dalla religione dei nativi Dravidi. … Read More
Per capire il significato dell’espressione “fiumana di persone” bisogna andare alla stazione di Shealda, a Calcutta. Mentre aspettavo le 12.45 che partisse il mio treno per Delhi, stavo seduto su un muretto della stazione e … Read More
Gli echi dei festeggiamenti del matrimonio di Abhimanyu con Uttara si erano appena spenti quando i Pandava cominciarono a concentrare le loro attenzioni sull’imminente guerra. Riunitisi nella capitale di Virata, i cinque fratelli si … Read More
La partenza di Arjuna La sera in cui si stava discutendo per l’appunto di quella intricata questione, fece loro visita Vyasa, il grande saggio dall’animo puro e incontaminato. Al suo arrivo i Pandava e i … Read More
Era arrivata la primavera. C’era nell’aria un profumo leggiadro, un miscuglio di numerosi fiori che in quelle stagioni si facevano sentire. Le cose sembravano riprendere vita e colore. E i corsi d’acqua – ce n’erano … Read More
Quando Vyasa, che era circondato da tutte le classi di Muni, lo vide, rimase molto sorpreso. In piedi con le mani giunte, si inchinò ai suoi piedi e ordinò che gli fosse portato un seggio. Poi, … Read More
“Madre, ci meravigliamo di te. Come puoi pensare di comportarti in modo così sleale? Noi ci rifiutiamo di prestarci a questo gioco empio.” “In quel momento, sentendosi abbandonata anche dai suoi figli, Kadru, disperata, li … Read More
Domanda … Mi piacerebbe diventare un grande predicatore. Saper spiegare alla gente la coscienza di Krishna e darle quella emozioni che ho sentito io, la emozione di stare a contatto con Krishna. Come devo fare … Read More
A Vrindavana c’e’ un albero di tamarindo che si dice abbia 5000 anni. Questi e’ Imli Tala (o Amli Tala, lett. albero di tamarindo). Secondo alcuni l’albero originale non c’e’ piu’ ma … Read More
Volevo chiedere a Manonatha Prabhu Domande: 1. Nel Cap. 16 del Libro di Krishna (Vittoria su Kaliya) si parla dei “tre mondi”. Cosa sono? 2. Nel Cap. 17 del Libro di Krishna, Garuda … Read More
Era il momento che Ravana stava aspettando. Senza perdere tempo, prese le sembianze di un asceta e cantando mantra in lode a Shiva si diresse verso la capanna dove era Sita. Sita lo vide arrivare, … Read More