Santanu e Bhishma
Il Re Santanu era il quarantasettesimo discendente della nobile stirpe di Kshatriya che provenivano da Brahma attraverso il Deva della luna, Chandra. Suo padre si chiamava Pratipa, ed era stato un grandissimo Re, amato dai sudditi … Read More
Erano passati gli anni
Erano passati gli anni, e Pratipa era diventato anziano. Così si era ritirato nella foresta per spendere gli ultimi anni di vita nel servizio devozionale e nella meditazione. Santanu aveva ereditato il trono del padre … Read More
I consigli di Sanjaya e di Vidura
Sanjaya entrò nella sala del consiglio con un’espressione di disgusto sul volto; Dhritarastra, ansioso, gli chiese cosa avevano risposto i nipoti. “Vengo direttamente da Upaplavya e solo ora realizzo la differente atmosfera che vi aleggia. … Read More
Fu a quel punto che Bhumi andò a chiedere aiuto a Brahma.
E il primo essere dell’universo, nato senza l’ausilio di alcuna donna ma direttamente dalla potenza del Signore, riunì a sé tutti i Deva e parlò loro. “Voi avete sconfitto i vostri nemici in battaglia, … Read More
Il gioco dei dadi
Inondato da un folla immensa accorsa per l’inaugurazione, il sabha dei Kurava era veramente stupendo. Tra gli invitati vi furono ad accogliere con calore i Pandava i re che avevano partecipato al rajasuya. Anche i Kurava … Read More
Il messaggio di Dhritarastra
Il Brahmana che era stato mandato da Drupada in veste di ambasciatore tornò da Hastinapura senza aver ottenuto risultati positivi. Duryodhana era stato molto arrogante e minaccioso nelle sue risposte e quindi le ultime possibilità … Read More
L’emergenza causata dagli Asura
Molto tempo era passato da quando Parasurama, l’incarnazione della Personalità di Dio, era sceso sulla Terra per purificarla da quelle ventuno generazioni di guerrieri che non si erano curati di osservare e difendere le … Read More
Vidura intervenne.
“Fratello, tutte le persone più sagge, come Bhishma, Drona, Sanjaya, e tanti altri, ti hanno offerto consigli veramente tesi a beneficiarti. E anche io, in questi anni, non ho fatto altro che dirti le stesse cose: … Read More
Il rogo della foresta di Khandava
La nascita dei ragazzi portò una ventata di grande felicità nel regno dei Pandava. Tutti erano contenti e in ogni città e villaggio di Indra-prastha si festeggiò per giorni l’avvenimento. I Vrishni erano ripartiti, ma … Read More
Sanjaya intervenne
“Non devi dare la colpa ai tuoi figli. Sei tu in realtà il responsabile di tutto quanto. Tu che non hai mai voluto ascoltare i consigli dei tuoi veri benefattori. Hai già dimenticato cosa ti … Read More
Inizia la narrazione
A questo punto della narrativa, Suta si fermò. Uno dei saggi più importanti di Naimisha, Shaunaka, chiese: “Tu ci hai appena raccontato la storia che si riferisce al sacrificio dei serpenti voluto da Janamejaya e … Read More
Il sacrificio dei serpenti di Janamejaya
Intanto i preparativi per il grande sacrificio dei serpenti erano quasi ultimati. Attorno alla grande arena preparata dai migliori Ritvik dell’epoca, tutti perfetti conoscitori della scienza dei sacri Veda e di tutti gli aspetti tecnici riguardanti … Read More
I Naga allarmati
I Naga, venuti a conoscenza delle intenzioni di Janamejaya, si informarono circa le autentiche possibilità di pericolo che avrebbero potuto correre. Le notizie che ricevevano non lasciavano presagire nulla di buono; egli aveva infatti invitato … Read More
Kunti va a trovare Karna
Nella casa di Vidura non si riusciva a parlare d’altro: da ore il mahatma discorreva con Kunti, esternandole l’immenso dolore che quella situazione gli procurava. “La notte non riesco più a dormire pensando a … Read More
Krishna auriga di Arjuna
Appena Duryodhana uscì dalla sua stanza da letto, Krishna guardò Arjuna con stupore. “Che sciocchezza hai commesso, amico mio! Hai scelto me nonostante io non abbia intenzione di impugnare armi, al posto di un esercito pressochè … Read More
Krishna ad Hastinapura
Come ad Hastinapura, anche a Upaplavya, nel corso del dibattito, erano sorti contrasti nelle opinioni. Si erano create due tendenze divergenti sull’atteggiamento di fondo da adottare: si doveva tentare una possibile via di pace, o … Read More
Bhishma nominato comandante
Quando Duryodhana arrivò a Kuruksetra il suo esercito vi era già accampato da diversi giorni. Insieme ai suoi amici e alleati ispezionò l’armata e nel corso di una riunione affidò di persona a Kripa, Drona, … Read More
Karna e il mistero della sua nascita
Prima di ripartire per Upaplavya Krishna volle parlare in privato a colui che era il più caro amico e valido alleato di Duryodhana: Karna. Questi era l’unico fra i grandi guerrieri che combattevano dalla parte … Read More