La grandezza del Bhajana esclusivo
Sei disceso qui e sei apparso in una famiglia di bassa classe, mostrando a tutti che non è grazie alla ricchezza, al rispetto, alla nascita in una famiglia importante o per le virtù mondane che si … Read More
Contenuti in italiano
Sei disceso qui e sei apparso in una famiglia di bassa classe, mostrando a tutti che non è grazie alla ricchezza, al rispetto, alla nascita in una famiglia importante o per le virtù mondane che si … Read More
Questa e’ la storia delle gesta di Sri Ramacandra, di Sita e degli altri personaggi che arricchiscono l’opera scritta dal saggio Valmiki. Un libro da non perdere. Vai ad acquistarlo https://www.kadachaeditions.com/art/ramayana-italiano/ Indice riassuntivo Dedica … Read More
Nel Bhakti Ratnakara, Narahari Cakravarti dice: “Questo è Gupta Kunda, dove Krishna e i Suoi amici, guidati da Subala, giocano segretamente a vari giochi durante i loro vagabondaggi nelle foreste.” La parola “gupta” significa “segreto” o … Read More
Quando il nome, la forma, le qualità e i passatempi del Signore appaiono, non sono differenti l’uno dall’altro. Gli attributi materiali delle Jiva condizionate sono diversi. I nomi, le forme, le qualità e le attività di … Read More
A breve distanza, a nord-ovest di Krishna Kunda e non lontano da Ter Kadamba, c’è il luogo dove Krishna e i sakha erano soliti chiedere alle Gopi il latticello (chacha). Le Gopi glielo davano con molto … Read More
I passatempi trascendentali d’amore di Sri Krishna con le pastorelle spirituali di Vraja costituiscono la più elevata piattaforma di servizio reso alla divinità. Questo è il contenuto essenziale degli insegnamenti di Sri Chaitanya. Questo insegnamento è … Read More
Se, grazie all’associazione con i sadhu, si comprende che, “Io sono una Jiva e sono servitrice di Krishna”, allora si può andare oltre Maya. Quel risultato raro si ottiene solo grazie a sukriti. Le attività banali … Read More
Puoi delucidarmi sulla vara natura di Rudra? Veniamo a Rudra. Il nome più comune con cui è conosciuto è Shiva. La nascita di Shiva secondo il Vishnu Purana Nota: i prossimi quattro paragrafi appartengono al … Read More
Hanuman si addentrò nella città, vagando per le sue strade. Che luogo fantastico, pensò. Quante bellezze artistiche e architettoniche. Che peccato che simili bellezze debbano essere usate da un essere così empio. Girò per … Read More
Un giorno passava per una delle vette himalayane, quando vide una bellissima donna che stava compiendo delle austerità. Ne fu così attratto che non si preoccupò di pensare che lei fosse un’asceta e che … Read More
La generazione degli anni 70, in Italia, ha vissuto molteplici innovazioni, nonché momenti di tensione sociale e culturale, anche in considerazione degli anni di piombo e dei tumulti politici: in questo contesto si è assistito anche … Read More
Qualunque cosa sia sadhya è anche il sadhana. Non c’e’ nessuna differenza tra l’upaya e l’upeya. Non ci sono ostacoli in questo sadhana e in questo sadhya. Grazie alla Tua misericordia viene raggiunto facilmente dalle Jiva. … Read More
Tuttavia, se un mayavadi rinuncia al desiderio di godimento dei sensi e alla liberazione e canta il Santo Nome, allora diventa un Krishna-dasa. In quel momento rifiuta la malvagia filosofia mayavada e, provando rimorso, diventa … Read More
Il più grande sukriti è raggiunto da chi volge il viso verso il processo di bhakti. Come risultato, la Jiva ottiene l’associazione di sadhu. Uno che ha sraddha e si associa con i devoti di Krishna, … Read More
Sri Harinama Cintamani e’ la scienza del canto del Mantra Hare Krishna parlata da Haridasa Thakura a Sri Caitanya Mahaprabhu! Un libro originalmente scritto da Sri Bhaktivinoda Thakura, viene pubblicato con l’aggiunta del Bhaktivedanta Darsana. … Read More
Tutti i nomi, le forme, le qualità, i passatempi ecc. di Krishna sono considerati dai mayavadi falsi e provvisori. La loro opinione è che il principio di prema non è eterno. Percio’ mayavada è l’esatto opposto … Read More
Abbiamo gia’ accennato che l’antico nome del villaggio deriva dalla parola “yava” o “yavaka”, che si riferisce al pigmento rosso brillante conosciuto come vermiglio o lacca rossa con il quale le donne coloravano le unghie e … Read More
Hela-namabhasa e’ quando si canta ‘Krishna’ e ‘Rama’ distrattamente e con uno stato d’animo irrispettoso. Tutti questi tipi di namabhasa possono liberare i mlecchas. Coloro che sono materialisti e pigri seguono questo percorso. Questa è … Read More
Storie e cronologia dei Purana Per l’acquisto clicca qui Indice analitico 10. Introduzione 10. Le particolarità di Itihasa 12. Il fine 12. Il problema delle datazioni 15. Le autorità di riferimento 16. La scuola … Read More
Gloria a Gadai-Gauranga e alla vita di Jahnava Devi! Gloria al marito di Sita! Gloria a Srivasa e a tutti i devoti! Mahaprabhu stese la Sua mano di loto e poi sollevò Hari Dasa. Disse: Ascolta … Read More