I Siksastaka
In base al terzo e al quarto sloka Il terzo verso dei Siksastaka descrive le qualità manifestate dal sadhaka dopo che questi si è liberato delle offese. Nel quarto verso, le parole na dhanam na janam … Read More
In base al terzo e al quarto sloka Il terzo verso dei Siksastaka descrive le qualità manifestate dal sadhaka dopo che questi si è liberato delle offese. Nel quarto verso, le parole na dhanam na janam … Read More
Così dopo aver ottenuto il bhava, egli può gustare la dolcezza di Krsna seguendo il sentimento delle gopi. Il settimo sadhana, descrive i sintomi interni della perfezione, all’interno dei quali il devoto gusta il servizio in … Read More
Oh Padre! Oh Signore! Oh Personalità di Dio! Le entità viventi nel mondo materiale non trovano mai la felicità, perché sono sopraffatte dai tre tipi di sofferenza materiale. Prendono, quindi, rifugio all’ombra dei Tuoi piedi di … Read More
Srila Bhaktivinode, seguendo i loro passi, spiega nel Bhajana-rahasya, i dettagli che riguardano il canto e traccia un profilo della pratica della raganuga-bhakti secondo le istruzioni date da Sri Caitanya Mahaprabhu nei Siksastaka. Questo libro perciò … Read More
Chi pronuncia l’om, la forma più vicina al Brahman, si avvicina al Brahman. Questo nome libera dalla paura del mondo materiale, e per questo è conosciuto come tarak brahma. O Visnu, il tuo nome, om, manifestatosi … Read More
Sri Gopala Guru Gosvami spiega il significato del nome con queste parole: vijnapya bhagavat-tattvam cid-ghanananda-vigraham haraty avidyam tat karyam ato harir iti smrtah haraty sri-krsna-manah krsnahlada-svarupini ato harety anenaiva sri-radha parikirtita anandaika-sukha-svami syamah kamala-locanah gokulanandano nanda-nandanah … Read More
Si auspica dunque che questo libro aiuterà e ispirerà i devoti a seguire le istruzioni di Sri Caitanya Mahaprabhu e del Suo rappresentante, il maestro spirituale. Srila Prabhupada nel suo commento al Caitanya-caritamrta, Madhya-lila 6.241, riferendosi … Read More
Mentre si canta allo stadio di nistha gli anartha sono sradicati; nasce pertanto il gusto per il santo nome. Come aumenta il numero degli anartha estirpati, cresce l’attaccamento. Nel momento in cui si comincia ad accedere … Read More
Oh detentore di tutte le buone qualità, adora Sri Krsna, il purificatore dei purificatori, la più nobile delle personalità, glorificato con versi scelti. Adoralo con fede e mente fissa, senza ambiguità e in modo nobile. Adora … Read More
Un uomo veramente istruito si eleva alla Coscienza di Krsna. La conoscenza trascendentale, mediante la quale la coscienza si assorbe nei piedi di loto di Krsna, è la vidya originale o reale, che taglia i legami … Read More
Oh Hari-nama! Oh Krsna! Tu distruggi tutte le sofferenze di coloro che prendono rifugio in Te. Tu, per i tuoi devoti, sei molto attraente e delizioso. La Tua forma è la personificazione della conoscenza e della … Read More
La Verità Suprema e Assoluta, Sri Hari, ha manifestato la Sua forma d’oro a Navadvipa per liberare le entità viventi del Kali- yuga. Ha distribuito, insieme ai suoi associati, il tesoro dell’amore di Dio introducendo … Read More
La parola rahasyam in questo verso è stata spiegata dagli acarya in diversi modi. Sridhar Svami afferma che significa bhakti. Jiva Gosvami sostiene che rahasyam si riferisce alla prema-bhakti. Quest’ultimo spiega che dopo essersi completamente … Read More
Quando le persone glorificano nel modo giusto la Suprema Personalità di Dio o anche solo quando sentono parlare del Suo potere, il Signore entra personalmente nei loro cuori e spazza via ogni traccia di sfortuna, … Read More
Coloro che non possiedono nulla e si dedicano all’adorazione del Signore Supremo tramite il metodo del bhajana, sono liberi da ogni legame materiale. Essi sono completamente liberi dall’associazione di persone tendenti alla mondanità, vincolate da … Read More
E’ meglio abbracciare un serpente, una tigre o un alligatore piuttosto che stare in compagnia di persone che adorano vari esseri celesti e che sono animate da desideri materiali. Il Bhakti-rasamrta-sindhu cita il … Read More
Cinque delle sessantaquattro attività del servizio di devozione sono particolarmente importanti: l’associazione dei devoti, il canto dei santi nomi, l’ascolto dello Srimad Bhagavatam, vivere a Mathura e adorare la divinità con devozione. Fra queste cinque attività … Read More
Con l’esecuzione del canto collettivo del mantra Hare Krsna, si può distruggere la condizione peccaminosa dell’esistenza materiale, purificare il cuore contaminato e risvegliare tutti i tipi di servizio devozionale. Il risultato del canto è che l’amore … Read More
Il nome Hari non è differente da Hari la persona. La Sua forma eterna, la svarupa, è conosciuta come vacya, ed il nome trascendentale di Hari è conosciuto come vacaka. Queste due forme, vacya e vacaka, … Read More
Il ricordo del Signore è difficile da ottenere mediante l’esecuzione delle austerità. Il kirtana invece è attuabile semplicemente con il movimento delle labbra. Persino non muovendo le labbra si possono ricordare i santi nomi. La perfezione … Read More