I darshana: lo Yoga
1) Patanjali
L’autorità ultima e praticamente indiscussa dello Yoga è il testo chiamato Yoga-sutra e l’autore è il saggio Patanjali. Come al solito, la data precisa della sua nascita è avvolta dal mistero. Gli studiosi occidentali la fanno risalire a due secoli prima dell’era cristiana, ma non ci sono dubbi che deve essere ben antecedente. Infatti i Purana lo segnalano in compagnia di saggi antichissimi quali Vyasa, Ashtavakra e Narada.
A coloro che desiderano acquisire una conoscenza generale di questa scienza millenaria, prima di affrontare l’analisi del testo originale e completo, consigliamo di studiarne un riassunto. Ve ne offriamo uno noi.
L’autore ha diviso lo Yoga-sutra in 4 pada (o capitoli), che sono: il Samadhi-Pada, composto di 51 versi, il Sadhana-Pada, di 55 versi, il Vibhuti-Pada, di 56 versi e il Kaivalya-Pada di 33 versi, per un totale di 195 versi.
Questa è una sezione del libro “Filosofie dell’India”, in lingua italiana.
Per acquistare il libro completo, clicca qui sopra
Post view 54 times
Leave a Reply