Bhrigu maledice Agni
Adhyaya 6 Bhrigu maledice Agni Sauti disse: O Brahmana, dopo aver ascoltato queste parole di Agni, il Raksasa assunse la forma di un cinghiale e portò via Pulomi veloce come il vento o la mente. … Read More
Adhyaya 6 Bhrigu maledice Agni Sauti disse: O Brahmana, dopo aver ascoltato queste parole di Agni, il Raksasa assunse la forma di un cinghiale e portò via Pulomi veloce come il vento o la mente. … Read More
“Un giorno si recarono da Visvakarma, l’architetto dei Deva, e gli chiesero di costruire una città proporzionata alla loro grandezza. Visvakarma rispose: “Per volere di Indra ho costruito una città chiamata Lanka. Io penso che … Read More
Le sedici parole del mantra Hare Krsna compongono otto coppie di nomi. Caitanya Mahaprabhu ha recitato gli otto sloka dei Siksastaka, rifacendosi ad essi. La prima coppia di nomi – Hare Krsna – significa il … Read More
Krishna-Tattva Krishna è l’unico Controllore di tutto, possiede desideri indipendenti. Con le Sue potenze eterne, Krishna è supremamente infinito. Questa è una sezione del libro “Harinama Cintamani” di Sri Bhaktivinode Thakura , in lingua … Read More
Nacquero due figli: il primo fu chiamato Citrangada, il secondo Vicitravirya. Il tempo inesorabile spogliò di ogni cosa il grande e virtuoso Re Santanu, che morì quando Citrangada era ancora troppo giovane per governare. Bhishma, … Read More
Simili[1] ai nonni paterni di Sri Krishna Tundu, Kutera, Purata e altri sono come i nonni paterni di Sri Krishna[2]. [1] “Simili ai nonni paterni, eccetera” vuole dire che fanno funzioni simili. Krishna li vede e … Read More
Adhyaya 22 Consultazione dei Naga Sauti disse: I Naga, dopo un consulto, giunsero alla conclusione che avrebbero dovuto obbedire al comando della madre, perché se il suo desiderio non fosse stato soddisfatto, lei, abbandonando il … Read More
Per Shankara questi fanno parte del mondo della molteplicità, perché parlano agli uomini con il loro linguaggio e sgombrano dalle loro menti tutti i dubbi e le perplessità. Questa è la ragione per cui i testi … Read More
Nel verso seguente, l’autore si riferisce a se stesso con la parola jivakah, che vuol dire “piccola anima”, o “anima semplice”. Nonostante la loro grandezza intellettuale e spirituale, gli Acarya Vaisnava si sentono sempre … Read More
66. Alcuni dicono che Vasudha Devi è l’incarnazione di Ananga Manjari, e altri dicono che Jahnavi Devi è l’incarnazione di Ananga Manjari. In verità, entrambe le opinioni sono corrette. Sono entrambe incarnazioni di Ananga Manjari. … Read More
Il santo nome, nel Namastaka di Rupa Gosvami, è descritto come la personificazione della felicità e della conoscenza. suditasrita-janarti-rasaye ramya-cid-ghana sukha-svarupine nama gokula-mahotsavaya te krsna purna-vapuse namo namah(12) Oh Hari-nama! Oh Krsna! Tu distruggi tutte le … Read More
Tra i Vanara ci furono grandi festeggiamenti per la morte di Indrajit. Rama abbracciò affettuosamente Laksmana e gli fece curare le numerose ferite da Sushena. Ravana di certo non gioiva. Indrajit era il suo … Read More
Adhyaya 5 Dialogo tra il Raksasa Puloma e Agni Saunaka disse: Tuo padre ha letto tutti i Purana nei tempi che furono. O figlio di Lomaharshana, hai fatto di loro anche i tuoi studi? … Read More
3) alcune riflessioni Come ogni testo classico della filosofia indiana, lo Yoga-sutra ha beneficiato (e in troppi casi si dovrebbe dire subito) numerosissimi commenti. Da questa breve esposizione dovrebbe risultare chiaro a tutti come … Read More
Introduzione di Sri Bhaktivinoda Thakura Parole di illuminazione Prabodhini Katha Questo non è un libro ordinario. Solo coloro nel cui cuore è apparsa sraddha, ferma fede[1] in Sri Caitanya, che hanno preso rifugio nel Santo Nome … Read More