K
* Kadru: la madre della stirpe dei Naga; era moglie di Kashyapa
* Kailasha: una delle vette himalayane nella quale Shiva e Kuvera risiedono
* Kala: il tempo eterno
* Kala: la personalità che governa lo svolgersi del tempo
* Kalakanja: stirpe di demoni che Arjuna sterminò nel periodo in cui visse nei pianeti celesti
* Kali: la personalità che governa su Kali-yuga
* Kalinga: territorio dell’antica India; era anche il nome di uno dei Re che combatterono con Duryodhana
* Kali-yuga: era di lotte e di ipocrisia; dura 432.000 anni; quella in cui viviamo è cominciata da 5.000 anni; è caratterizzata dalla progressiva scomparsa dei principi della religione e dall’interesse rivolto esclusivamente alla ricerca del benessere materiale
* Kampilya: la capitale di Drupada, Re di Panchala
* Kamyaka: una delle foreste dove i Pandava trascorsero il loro esilio
* Kanka: il nome che Yudhistira assunse nel periodo in incognito
* Kanva: celebre saggio da cui poi provenne una nobile stirpe
* Karma: legge della natura secondo cui ogni azione materiale, buona o cattiva, comporta una conseguenza che lega il suo autore all’esistenza condizionata e al ciclo delle nascite e delle morti
* Karma-yoga: l’azione spirituale, condotta secondo le regole della coscienza di Krishna; altro nome del bhakti-yoga; insegna ad agire nella maniera giusta al fine di purificare le proprie attività e quindi la propria esistenza
* Karna: figlio segreto di Kunti e Surya, fu un grande amico di Duryodhana e per lui morì
* Karna Parva: uno dei capitoli del Maha-bharata
* Kartikeya: il generale dell’esercito dei Deva
* Kashi: territorio dell’India corrispondente all’odierna Benares
* Kashiraja: il Re di Kashi che combattè a fianco dei Pandava
* Kashyapa: grande saggio dell’epoca vedica
* Kekaya: i cinque principi di questo regno combatterono a fianco dei Pandava
* Keshava: appellativo di Krishna che significa “uccisore del demone Keshi”
* Keshi: demone a forma di cavallo ucciso da Krishna
* Khandava: la foresta che Agni bruciò con l’aiuto di Krishna e Arjuna
* Khandava-prastha: una piccola città che era stata la capitale dei Kuru; quando i Pandava vi si trasferirono la chiamarono Indra-prastha
* Kichaka: il generale dell’esercito di Virata ucciso da Bhima per aver molestato la moglie
* Kinnara: una specie di Deva che suonano la vina, uno strumento musicale particolare
* Kirata: il cacciatore; era la forma che Shiva aveva assunto per mettere alla prova Arjuna
* Kiriti: appellativo di Arjuna, che significa “colui che porta un diadema sul capo”
* Kirmira: Rakshasa ucciso da Bhima; era il fratello di Baka e un caro amico di Hidimba
* Koshala: il regno con capitale Ayodhya, dove Rama governò con grande rettitudine
* Kotikasya: un amico di Jayadratha, monarca di Trigarta
* Krauncha: strategica disposizione dell’esercito a forma di uccello
* Kripa: figlio di Gautama, dette i primi rudimenti dell’educazione ai Pandava e ai Kurava; fu il maestro di Pariksit
* Kripi: la sorella di Kripa e moglie di Drona
* Krishna: la Persona Suprema e Originale; tutti i grandi saggi e santi lo riconoscono come il dio creatore di ogni cosa; questo nome significa “l’infinitamente affascinante”, ma egli possiede anche altri nomi, in numero praticamente illimitato
* Krishna Dvaipayana Vyasa: vedi Vyasa
* Kritavarma: un eroe della dinastia dei Vrishni che combattè a fianco di Duryodhana
* Kshatradharma: uno dei figli di Dhrishtadyumna
* Kshatriya: l’ordine guerriero della società; il loro dovere era quello di assicurare l’ordine e la pace
* Kshatriya-dharma: i doveri pertinenti alla classe Kshatriya
* Kumbhakarna: il fratello di Ravana ucciso da Rama (vedi “il Ramayana”)
* Kunti: la madre dei Pandava
* Kuntibhoja: il padre adottivo di Kunti
* Kurava: discendenti di Kuru; anche i Pandava erano dei Kurava, ma per distinguerli vennero usati appellativi diversi
* Kuru: antico Re della dinastia dei Bharata
* Kuru: i discendenti del Re Kuru; in particolare con questo nome ci si riferisce ai centi figli di Dhritarashtra
* Kuruksetra: la sacra piana dove si combattè la terribile battaglia; venne così chiamata perchè Kuru vi svolse le sue ascesi
* Kusha: erba sacra, dove i saggi si siedono durante le loro meditazioni
* Kuvera: il Deva delle ricchezze
Post view 350 times
Leave a Reply