il Sankhya dell’avatara Kapila

2) il Sankhya dell’avatara Kapila

 

2a) Cenni storici e introduzione

 

Noi conosciamo il Sankhya principalmente grazie alla Bhagavata Purana (Terzo Canto), dove si narra, con dovizia di particolari, il sacro dialogo svoltosi fra Kapila Muni e la madre Devahuti. Quando la virtuosa donna viene abbandonata dal marito Kardama che aveva

 

55

scelto la strada della rinuncia ed era andato nella foresta per svolgere discipline ascetiche lei, addolorata per il fatto di essere rimasta sola, si rivolge al figlio per una consolazione che potesse darle sollievo dalle sue pene.

 

Nasce così un sistema di origini divine che ha lo scopo di diffondere la conoscenza trascendentale nella società umana.

 

Questa è una sezione del libro “Filosofie dell’India”, in lingua italiana.

Per acquistare il libro completo, clicca qui sopra

Share/Cuota/Condividi:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *