L’arrivo di Cyavana
Dopo la storia di Nimi e Vasistha, Rama raccontò anche la storia di Yayati. In questa maniera il tempo passava piacevolmente. Un giorno il saggio Cyavana arrivò ad Ayodhya e venne ricevuto con tutti gli … Read More
Dopo la storia di Nimi e Vasistha, Rama raccontò anche la storia di Yayati. In questa maniera il tempo passava piacevolmente. Un giorno il saggio Cyavana arrivò ad Ayodhya e venne ricevuto con tutti gli … Read More
La gente del villaggio aveva portato il loro intero stock di riso, dahl e farina. C’erano così tante cose che l’intera superficie della collina ne era ricoperta. I vasai del villaggio portarono numerosissime pentole da … Read More
Anche un’altra email parlavi di sentirti in prigione e che non sei affatto contento della vita che fai. Questo e’ comprensibile. E’ anche comprensibile che la situazione in cui vivi non ti permette di … Read More
Nota introduttiva: Trovo significativo che mentre Sri Caitanya Mahaprabhu ordinò ai suoi devoti intimi Rupa and Sanatana Goswamis di scoprire i luoghi dei passatempi di Krishna a Vrindavana, fu Caitanya Stesso a scoprire … Read More
Domanda: E’ scritto nel cap. 29 del Libro di Krishna, che il Parakiya-rasa è il sentimento che si prova per l’amante. Tale sentimento esiste anche eternamente a Goloka Vrindavana. Questo significa chenel mondo … Read More
domanda: Leggevo il programma della festa in onore di Sri Caitanya Mahaprabhu in tutti i Templi, le comunità e le fattorie ISKCON del mondo. Eccolo il programma: ore 4.30 Mangala arati; ore 5.00 Tulasi puja; … Read More
domanda Non sono un grande conoscitore dell’India e non so bene come organizzare il viaggio. Ci sto provando… sono in attesa di un preventivo…. ALLAHBAD, VARANASI, CALCUTTA dovrebbero essere le mete principali con sosta di … Read More
Domande: Carissimo Manonatha, innanzitutto permettimi di farti i miei piu’ sentiti complimenti per la eccellente direzione dei siti di Isvara Network e ringraziare Isvari per l’impeccabile e competente coordinamento del consiglio e non solo… Dopo … Read More
Domande: Caro Manonatha Prabhu, accetta i miei rispettosi omaggi. Tutte le glorie a Srila Prabhupada, a Nitai Gauranga e a Radha Govinda. Nello Srimad Bhagavatam canto 3, cap. 8, sloka 22 si dice: “Quando … Read More
dal Caitanya Caritamrita di Krishnadasa Kaviraja Gosvami, – Madhya Lila, Cap.4 – Durante uno dei suoi viaggi, Sri Caitanya si recò a Jagannatha Puri e andò a visitare il tempio di Jagannath. Durante questa … Read More
Domande: Carissimo Manonatha Prabhu, talvolta approfondendo questioni di vario genere (non solo attinenti alla spiritualita’) mi accorgo che le cose non sono mai o quasi mai come appaiono… tendenzialmente, prima di approfondire, siamo portati … Read More
Puoi delucidarmi sulla vara natura di Rudra? Veniamo a Rudra. Il nome più comune con cui è conosciuto è Shiva. La nascita di Shiva secondo il Vishnu Purana Nota: i prossimi quattro paragrafi appartengono al … Read More
Partecipare al Forum di Isvara.org Domanda: Messaggio da: Alexandro Telefono: Salve, mi sono iscritto al Forum ma nonm riesco ad acedervi. Mi piacerebbe molto farle delle domande, èposso anche iscrivermi in altro forum da lei indicatomi. … Read More
Domanda: e’ stato menzionato il saggio Apastamba. io so un po’ di lui ma non molto. qualcuno vuole dirci qualcosa su questo saggio? Un Operatore di Isvara Risposta di Isvara Dasa: “Un importante pedagogo e … Read More
Il fiume Sarasvati scoperto Nel Rig-Veda, l’onore del fiume più grande e più santo non viene conferito al Ganga ma al Sarasvati. Ora questo è prosciugato, ma una volta era un grande fiume che partiva … Read More
Vṛndavānī: Ella que por primera vez se manifestó en Vṛndāvana. Vṛnda Devī: La diosa de todas las plantas y árboles. Viśvapūjitā: Adorada por todo el universo. Puṣpaśara: La más elevada de todas la flores, sin … Read More
Krishna tiene diferentes flautas y toca diferentes melodías para diferentes propósitos. Hay tres tipos de flautas usadas por Krishna Venu: Este es un muy pequeño, no más de seis pulgadas de largo, con seis agujeros … Read More
Esta receta, inspirada en el gazpacho andaluz, es una sopa fría de tomate y otras hortalizas que se consume en la época más calurosa del año. Ingredientes 4 tomates maduros (400 gm) ½ pepino … Read More
Carta a: Govinda — los Angeles 7 abril, 1970 70-04-07 Honolulú Mi querida hija Govinda Dasi, Por favor, acepta mis bendiciones. Le ruego acusar recibo de su carta de fecha 2 de abril de … Read More