La Jiva y el Maha-mantra Hare Krishna
¿Por qué Bhaktivinode Thakura dice que en este mundo sólo hay dos cosas, la jiva y el Maha-mantra Hare Krishna? La respuesta es que la visión del devoto puro es que en este mundo nada tiene … Read More
¿Por qué Bhaktivinode Thakura dice que en este mundo sólo hay dos cosas, la jiva y el Maha-mantra Hare Krishna? La respuesta es que la visión del devoto puro es que en este mundo nada tiene … Read More
D: Poco fa hai detto che lo scopo dello studio è di capire la Verità; ma prima bisognerebbe dimostrare che esiste una verità, diciamo, che vada al di là del semplice piacere fine a sé … Read More
Joyfully, the Vanaras forts began to take huge boulders, mountain peaks, trees, and anything else that could add volume to the construction of the bridge, and after writing the sacred name of Rama on them, … Read More
D: Ci sono modi per essere certi, o almeno per accettare con un ragionevole margine di probabilità che tutto ciò che avete detto corrisponda alla verità? R: Dipende da cosa intendiamo per certezza. Se … Read More
L’importanza dello spirito inquisitivo D: Forse sembrerà una domanda inutile, ma vorrei sapere se brahma-jijnasa, il porre domande, è utile solo a coloro che necessitano di risposte, cioè agli ignoranti, oppure è parte di una specie … Read More
D: Ci sono modi per essere certi, o almeno per accettare con un ragionevole margine di probabilità che tutto ciò che avete detto corrisponda alla verità? R: Dipende da cosa intendiamo per certezza. Se … Read More
“…Il Bhakti-rasamrta-sindhu (1.2.270) dice: il servizio devozionale corredato di attaccamento estatico per un servizio particolare (o specifico) che (poi) diventa naturale per il devoto, è chiamato raga, o attaccamento trascendentale.” Teachings of Lord Caitanya, cap. … Read More
R: Dunque si diventa felici quando si ottiene lo scopo per cui si lotta, giusto? D: Esatto. Del resto se uno è felice con una certa cosa e non con un’altra, perché dovremmo avere qualcosa … Read More
Le sorgenti della conoscenza D: Non siamo d’accordo. La conoscenza spirituale (proprio per la sua costituzione ultraterrena) non deve necessariamente provenire dalla lingua di un altro o dalle pagine di un libro, ma scaturisce dal cuore, … Read More
I karmi, Un termine per indicare una persona materialista al contrario, sostengono che lo sforzo impiegato per ricercare verità trascendenti sarebbe meglio impiegato nella ricerca delle migliorie mondane personali, dello stare meglio, insomma. Cercare maniere sempre … Read More
D: Tornando proprio alla Srimad-Bhagavatam, in precedenza hai detto che viene considerata la 19.ma Purana, pur essendo una scrittura a parte. Puoi spiegare meglio questa affermazione? R: Dopo aver compilato questa voluminosissima enciclopedia del sapere, … Read More
Krishna stesso, che è Dio, pone domande a Maitreya Muni, altre volte a Narada, al suo guru Sandipani Muni. In Sua presenza, invece di parlare personalmente, permette a Bhisma di esporre lo Santi Parva ed … Read More
Ei mayika jagate Krishna-nama o Jiva ei duiti matra cid-vyapara Non c’è niente in questo mondo materiale di nascita e morte come il Santo Nome. Il Santo Nome è la suprema ricchezza contenuta nel tesoro … Read More
L’importanza dello spirito inquisitivo D: Forse sembrerà una domanda inutile, ma vorrei sapere se brahma-jijnasa, il porre domande, è utile solo a coloro che necessitano di risposte, cioè agli ignoranti, oppure è parte di una specie … Read More
La Bhagavad-gita è dunque una delle scritture basilari. Noi consigliamo che venga studiata prima di ogni altra. Secondi solo in ordine di studio e non di importanza, dobbiamo ricordare i numerosissimi scritti Vaisnava bengali. D’obbligo … Read More
Come affrontare lo studio Domanda: Noi vorremmo avvicinarci allo studio dei Veda, ma temiamo di essere privi di preparazione, di una cultura di base. Credete che per noi sia possibile affrontarne ugualmente lo studio, … Read More
Di nuovo, nello Srimad-Bhagavatam (4.29.49), è scritto: sa vidya tan-matir yaya (21) Un uomo veramente istruito si eleva alla Coscienza di Krsna. La conoscenza trascendentale, mediante la quale la coscienza si assorbe nei piedi di loto … Read More
Parjanya e Sumukha[1] sono grandi amici. Nella loro giovinezza questi due compagni si promisero l’un l’altro che avrebbero dovuto dare ai loro figli gli stessi nomi che entrambi avrebbero dato ai loro figli, come Nanda. … Read More
Acid-vaibhava Maya-tattva Dopo questi, dall’altra parte del Viraja[1], c’è la Tua manifestazione materiale, che consiste di quattordici sistemi planetari. La manifestazione di Maya è conosciuta come Devi-dhama, che consiste di cinque elementi grossolani e della … Read More