Il Sacrificio dei Serpenti
Dal Maha-bharata
Manonatha Dasa (ACBSP)
Indice
6….. Poche parole prima della storia
9…… Il saggio Cyavana
15…. Bhrigu maledice il Deva del Fuoco
18…. Il fuoco cessa di ardere
21…. Ruru, il nemico giurato dei serpenti
28…. Ruru vuole sapere
32…. Pramati inizia a narrare la storia
33…. Le due mogli di Kasyapa Muni
36…. L’oceano di latte viene frullato
49…. La guerra tra i Deva e i demoni
53…. I serpenti maledetti dalla loro madre
56…. Vinata ingannata da Kadru
60…. La nascita di Garuda, l’aquila divina
65…. Il Deva del Sole decide di bruciare i mondi
67…. Garuda decide di liberare sua madre
73…. Garuda vuole conquistare l’ambrosia
86…. Presagi inquietanti
89…. Come Indra aveva offeso i saggi
94…. La battaglia tra Garuda e gli Dei
99…. Garuda incontra Vishnu
100…. Garuda e Indra
103…. Libera!
105…. Sesha incontra Brahma
109…. I serpenti cercano protezione
113…. Elapatra da’ la soluzione giusta
116…. Il saggio Jaratkaru
118…. Jaratkaru spronato dai suoi antenati a sposarsi
127…. La nascita di Astika
133…. Il re Pariksit
135…. Sringin maledice Pariksit
144…. Takshaka uccide Pariksit
151…. Janamejaya sale sul torno del padre
152…. I tre discepoli di Ayoda-Dhaumya
160…. La missione di Utanka
167…. Utanka nella regione dei serpenti
171… Veda soddisfatto di Utanka
174… La vendetta
176… Janamejaya vuole sapere di piu’
184… Preparazioni per il sacrificio dei serpenti
189… La maledizione di Sarama
191… Janamejaya sceglie il purohita
192… Jaratkaru chiede a suo figlio di partire
194… Il sacrificio inizia
198… Takshaka si nasconde nella dimora di Indra
199… L’arrivo di Astika
208… Coloro che perirono nel fuoco
209… Perche’ Takshaka non cadde nel fuoco
211… I commiati
212… La promessa
214… La recitazione del Maha-bharata
Poche parole prima della storia
Sono passati diciassette anni da quando ho pubblicato il Mahabharata, adempiendo cosi’ a un voto che avevo fatto molti anni prima, subito dopo che il mio Maestro spirituale Srila Prabhupada aveva lasciato il suo corpo mortale.
Quel giorno promisi che avrei raccontato e pubblicato sia il Ramayana che il Mahabharata, due delle piu’ grandi e affascinanti epiche che il mondo abbia mai visto.
Il primo venne alla luce nel 1987 e il secondo nel 1992.
Da allora ho scritto un certo numero di libri di storia e di filosofia e questo servizio che rendo alla societa’ e’ la gioia della mia vita.
Se dovessi pensare al modo piu’ felice di trascorrere le mie giornate non pensarei che a scrivere su questi temi. I Veda sono un vero tesoro di conoscenza trascendentale.
Il presente libro, “Il Sacrificio dei Serpenti”, e’ la risposta a una domanda che mi e’ stata posta piu’ di una volta, sia di persona che in forma scritta. La domanda e’: “come e’ successo che il Mahabharata fu narrato? E perche’ fu raccontato alla fine di un sacrificio in cui si volevano uccidere tutti i serpenti del mondo? Da cosa fu causata questa furia distruttiva?”
Chi ha letto il Mahabharata credo debba leggere anche questo libro. Chi non lo ha letto, consiglio che legga prima “Il Sacrificio dei Serpenti” e subito dopo il “Mahabharata”, essendo cronologicamente collegati e sequenziali.
Troverete entrambi questi testi nella nostra libreria.
Mi auguro che questo libro venga letto da tanti e che i lettori sviluppino piacere per l’ascolto delle storie puraniche.
Ho iniziato a scrivere questo libro a Venezia e l’ho terminato il 22 giugno 2009 a Puerto Rico.
Oggi e’ una festa importante, e’ Amavasya e si festeggiano anche Sri Gadadhara Pandita e Srila Bhaktivinoda Thakur. Quale giorno migliore per pubblicare un nuovo libro?
Desidero ringraziare dal profondo del mio cuore Isvari Devi Dasi che ha insistito perche’ io narrassi questa storia, Padmavati Devi Dasi che mi ha fatto cordiali ma frequenti pressioni per terminarlo quanto prima possibile e i gentili devoti Filippo e Sophie per aver creato la copertina.
Daso’smi
Manonatha Dasa (ACBSP)
www.isvara.org
Post view 431 times
Leave a Reply