Glossario
A
* Abhimanyu: figlio di Arjuna e padre postumo di Pariksit
* Acarya: maestro, insegnante; colui che insegna con l’esempio
* Acyuta: uno dei nomi di Krishna, che significa “l’infallibile”
* Acyutayus: combattè dalla parte dei Kurava e cadde per mano di Arjuna
* Adi Parva: un capitolo del Maha-bharata
* Agastya: uno dei saggi più celebri della tradizione vedica
* Agni: il Deva del fuoco
* Airavata: l’elefante di Indra
* Akrura: uno degli amici intimi di Krishna
* Akshauhini: unità di misura dei soldati che componevano un esercito; consisteva in 21.870 carri da guerra, 21.870 elefanti, 65.160 cavalli e 109.350 fanti
* Alambusha: il Rakshasa figlio del saggio Rishyasringa; cadde per mano di Ghatotkacha
* Alambusha: omonimo Rakshasa, ma figlio di Jatasura
* Alayudha: Re Rakshasa che combattè dalla parte dei Kurava
* Amaravati: la capitale del regno celeste di Indra
* Amba: la sfortunata principessa che rinacque come Shikhandi per vendicarsi di Bhishma
* Ambalika: moglie di Vicitravirya e madre di Pandu
* Ambika: moglie di Vicitravirya e madre di Dhritarastra
* Anga: il regno che Duryodhana donò a Karna per conferirgli dignità reale
* Anuvinda: il principe del territorio di Avanti; lui e il fratello Vinda caddero per mano di Arjuna
* Apsara: meravigliose ragazze dei pianeti celesti
* Arani: il bastone con il quale i Brahmana accendono il fuoco del sacrificio
* Arghya: cerimonia atta a venerare le grandi personalità
* Arjuna: il terzo dei Pandava; era un caro amico e devoto di Krishna; aveva anche altri nove appellativi
* Ashrama: luogo dove si praticano i principi della vita spirituale
* Asvamedha-yajna: il sacrificio del cavallo; generalmente i Re lo celebravano quando volevano essere riconosciuti come imperatori
* Ashvini-kumara: i gemelli medici dei Deva che generarono Nakula e Sahadeva
* Asita: grande saggio della tradizione vedica
* Asura: stirpe di esseri demoniaci
* Astika: figlio di Jaratkaru (il saggio) e Jaratkaru (la sorella di Vasuki)
* Asvatthama: il figlio di Drona
* Atiratha: il padre adottivo di Karna
* Avanti: il territorio dell’India chiamato anche Malava
* Avanti: i fratelli Vinda e Anuvinda
* Avatara: colui che discende dal mondo spirituale per beneficiare gli uomini
* Ayodhya: la capitale del regno di Koshala (vedi “Il Ramayana”)
B
* Babruvahana: il figlio di Arjuna e Citrangada
* Badari: il luogo santo dove Vyasa si ritira per le sue pratiche ascetiche; è anche chiamato Badarika o Badarikashrama
* Bahlika: uno dei fratelli di Santanu, ucciso da Bhima
* Baka: il Rakshasa che terrorizzava Ekachakra, ucciso da Bhima
* Balarama: prima emanazione plenaria di Krishna; quando il Signore venne sulla Terra, cinquemila anni fa, egli apparve insieme a lui come suo fratello maggiore
* Bhagadatta: rispettato monarca e grande combattente; era il Re di Prajyotisha
* Bhagavad-gita: il testo di base della filosofia spiritualistica dell’India; fu parlata da Krishna ad Arjuna prima dell’inizio della battaglia di Kuruksetra
* Bhagavan: colui che possiede pienamente tutte le perfezioni; questo nome designa la Suprema Personalità di Dio, Krishna, nel suo aspetto più elevato
* Bhakta: devoto
* Bhanuman: un principe di Kalinga, ucciso da Bhima
* Bharadvaja: saggio molto famoso, era il padre di Drona
* Bharata (i): i discendenti di Bharata
* Bharata: il figlio di Rishabha, da cui la nazione indiana prese il nome Bharata-varsha; divenne famoso perchè cadde da una posizione spiritualmente elevata a causa dell’attaccamento a un cervo
* Bharata-varsha: l’antico nome della nazione indiana
* Bhima: il secondo dei Pandava
* Bhishma: il figlio di Santanu e Ganga; era un sommo guerriero e una grande autorità in materia di conoscenza spirituale; parlò, davanti alle più grandi autorità spirituali dell’universo, lo Shanti Parva
* Bhishma Parva: uno dei capitoli del Maha-bharata
* Bhoja: il Re del territorio di Marttikavata; fu ucciso da Abhimanyu
* Bhojakata: la capitale del regno di Vidarbha, dove Rukmi, fratello di Rukmini, una delle mogli di Krishna, governava
* Bhumi: la dea che governa il pianeta Terra
* Bhurisrava: il figlio di Somadatta, il quale aveva una vecchia questione con la famiglia di Satyaki; fu ucciso slealmente proprio da quest’ultimo
* Brahma: il primo essere dell’universo creato direttamente da Vishnu; da quest’ultimo ricevette il potere di costruire la manifestazione cosmica in cui viviamo
* Brahmacharya: il primo degli stadi della vita, in cui il giovane deve essere affidato a un maestro spirituale autentico per essere istruito in tutti i campi dello scibile umano;
* Brahman: energia spirituale
* Brahman: uno dei nomi di Dio
* Brahmana: la classe degli intellettuali e dei religiosi della società vedica
* Brahmastra: la potente arma governata da Brahma
* Brihadakshatra: principe Nishada ucciso da Dhristadyumna
* Brihadakshatra: uno dei fratelli Kekaya e uno degli alleati più fedeli dei Pandava
* Brihadashva: un grande asceta che raccontò la storia di Nala a Yudhistira, insegnandogli poi la scienza del gioco dei dadi
* Brihadbala: il Re di Koshala; combattè dalla parte dei Kurava
* Brihadratha: il figlio di Jayadratha
* Brihannala: il nome che Arjuna assunse nel periodo in cui serviva come eunuco alla corte di Virata
C
* Cakra-vyuha: complicata formazione a forma di cerchio che Drona usava per difendersi dagli attacchi nemici
* Chekitana: grande eroe Vrishni, fu ucciso da Duryodhana
* Chandra: il Deva della Luna
* Chandra-kausika: il saggio per la quale benedizione nacque Jarasandha
* Chedi: Sishupala era il Re di questo regno; alla sua morte, suo figlio Drishtaketu prese il trono e aiutò i Pandava a Kuruksetra
* Citrangada: la moglie di Arjuna, che generò un figlio chiamato Babruvahana; suo padre era il Re Citrasena di Manalur
* Citrangada: il figlio di Santanu e Satyavati; ancora giovane perì in un duello
* Citraratha: il Gandharva che, sconfitto in un duello, divenne amico di Arjuna
* Citrasena: un Gandharva amico dei Pandava
* Citrasena: il padre di Citrangada, moglie di Arjuna
* Citrasena: uno dei cento figli di Dhritarastra
D
* Daksha: un importante essere celeste; uno dei progenitori della razza umana
* Damaghosha: padre di Sishupala e Re di Chedi
* Damagranthi: il nome che Sahadeva assunse durante il periodo in incognito
* Danava: figli di Danu; stirpe di esseri demoniaci
* Danbodbhava: Karna nella vita precedente; ebbe uno scontro col Rishi Nara e fu da lui ucciso
* Dantavakra: una delle incarnazioni di Vijaya; perì per mano di Krishna
* Daruka: l’auriga di Krishna
* Dasharna: una regione dell’antica Bharata-varsha (India)
* Dasharna-raja: il Re della regione omonima che cercò di resistere all’elefante di Bhagadatta
* Deva: esseri che il Signore ha dotato del potere di governare i vari settori della creazione universale, (il sole, le piogge, il fuoco ecc.), così da provvedere alle necessità degli uomini; con questo termine ci si riferisce generica-mente anche agli abitanti dei pianeti superiori
* Devadatta: la conchiglia di Arjuna
* Devaki: la madre di Krishna
* Devala: un grande saggio
* Devavrata: il nome di nascita di Bhishma
* Devi: dea
* Dhanur-veda: la scienza militare vedica
* Dharma: è un termine con diversi significati; nel testo presente viene usato per indicare l’insieme delle norme religiose e morali che regolano la vita umana
* Dharma: nome di Yamaraja, il dio della giustizia
* Dharmaputra: uno dei nomi di Yudhistira, che significa figlio di Dharma
* Dharmaraja: vedi Dharma
* Dhaumya: il maestro spirituale dei Pandava
* Dhrishtadyumna: il figlio di Drupada nato insieme a Draupadi direttamente dal fuoco del sacrificio
* Dhrishtaketu: il figlio di Sishupala ucciso in batta-glia da Drona
* Draupadi: la moglie dei Pandava, nata direttamente dal fuoco del sacrificio
* Dhritarastra: il padre di Duryodhana; non trovando il coraggio di andare contro i voleri di quest’ultimo, dovette vedere i suoi figli soccombere sul campo di battaglia
* Drona: il maestro d’armi dei Pandava e dei Kurava
* Drupada: il Re di Panchala; tra i suoi figli ricor-diamo Draupadi e Dhrishtadyumna
* Duhssala: figlia di Dhritarastra e sorella di Duryodhana; sposò Jayadratha
* Durga: la dea della natura materiale
* Durjaya: uno dei figli di Dhritarastra
* Durmarshana: uno dei figli di Dhritarastra
* Durmukha: altro figlio di Dhritarashtra
* Durvasa: celebre saggio, dette a Kunti il mantra per generare figli con i Deva
* Duryodhana: il principale colpevole della guerra di Kuruksetra; era l’incarnazione della personificazione di Kali-yuga
* Dusshasana: il secondo dei 100 figli di Dhritarashtra
* Dvaipayana: uno dei nomi di Vyasa
* Dvaipayana: il lago dove Duryodhana s’immerse per recuperare le energie
* Dvaita: vedi Dvaitavana
* Dvaitavana: una delle foreste dove i Pandava trascorsero il loro esilio
* Dvapara-yuga: terzo yuga di un ciclo di quattro (maha-yuga): dura 864.000 anni
* Dvaraka: la capitale del regno di Krishna
E
* Ekachakra: il paese dove i Pandava si nascosero dopo l’attentato di Varanavata
* Ekalavya: il principe Nishada che fu privato del pollice da Drona
G
* Gandhamadana: montagna himalayana
* Gandhara: territorio nord-occidentale dell’India, dove Subala governava; Sakuni e Gandhari erano suoi figli
* Gandhari: sposò Dhritarastra; suo padre era il Re Subala di Gandhara, e suo fratello il malvagio Sakuni
* Gandharva: esseri celestiali che vivono nei pianeti superiori; le loro fattezze sono del tutto simili agli angeli della cultura cristiana
* Gandiva: l’arco di Arjuna costruito personalmente da Brahma, era in possesso di Varuna; fu dato ad Arjuna da Agni
* Ganga: la dea del fiume Gange
* Gangadevi: altro appellativo per Ganga
* Gange: il fiume santo più famoso e sacro dell’India; le sue origini sono divine e nasce fra le vette himalayane; dopo aver attraversato tutta la parte settentrionale dell’India, sfocia nel golfo del Bengala
* Ganesha: il figlio di Parvati; chi lo prega ottiene grandi ricchezze
* Garuda: l’aquila divina che trasporta Vishnu
* Garuda: disposizione militare a forma di aquila; fu usata durante la battaglia di Kuruksetra
* Gautama: grande saggio della tradizione vedica
* Gautama Muni: lo stesso di Gautama
* Ghatotkacha: il Rakshasa nato dal matrimonio di Bhima e Hidimbi
* Goloka Vrindavana: il pianeta spirituale eterna dimora di Krishna
* Gomati: fiume sacro dell’India; scorre vicino Naimisha
* Gopi: le pastorelle amiche e amanti spirituali di Krishna durante la sua giovinezza; grazie al loro puro amore per Krishna, esse rappresentano il più alto stadio di realizzazione spirituale
* Gosvami: colui che controlla i sensi e la mente; questo termine viene spesso usato come titolo che accompagna il nome di saggi e maestri spirituali; e’ anche l’appellativo che accompagna chiunque sia nell’ordine di rinuncia della vita (sannyasa)
* Govinda: nome di Krishna, che significa “colui che dà piacere alle mucche e ai sensi”
* Guru: maestro, guida spirituale
* Guru-dakshina: il tradizionale tributo di gratitudine che il discepolo conferisce al maestro al termine del periodo scolastico
H
* Hanuman: il grande devoto di Rama che ha le sembianze di una scimmia; fu generato da Vayu, il Deva del vento, e dunque era il fratello di Bhima; per saperne di più si legga “Il Ramayana”
* Hastinapura: la capitale del regno Kurava; è la moderna Delhi
* Hidimba: un demone ucciso da Bhima
* Hidimbi: sorella di Hidimba e sposa di Bhima
* Himalaya: grande catena montuosa al nord dell’India, dove gli asceti ancor oggi vanno a cercare luoghi tranquilli per le loro pratiche spirituali
* Hiranyakashipu: grande demone ucciso da una delle incarnazioni di Vishnu
* Hiranyaksha: il fratello di Hiranyakashipu che seguì la stessa sorte
* Hotra: il fuoco sacrificale
* Hotri: il sacerdote che durante le cerimonie si occupa del fuoco sacrificale
* Hridika: della dinastia degli Yadu; era il padre di Kritavarma e combattè nella battaglia di Kuruksetra
* Hrishikesha: uno dei nomi di Krishna che significa “il controllore (o signore) dei sensi”
I
* Indra: il Re dei Deva e padre di Arjuna
* Indrakila: una montagna himalayana
* Indraprastha: la capitale del regno dei Pandava
* Iravan: il figlio di Arjuna e Ulupi
J
* Jalasandha: un celebre eroe che combattè dalla parte dei Kurava durante la battaglia di Kuruksetra
* Janamejaya: figlio di Pariksit, celebrò un grande sacrificio per annientare tutti i serpenti del pianeta
* Janardana: appellativo di Krishna che significa “colui che fa tremare i demoni”
* Jara: la strega che ricompose il corpo di Jarasandha
* Jarasandha: il potente Re di Magadha sconfitto in duello da Bhima
* Jaratkaru: la figlia di Vasuki
* Jaratkaru: il saggio che sposò la figlia di Vasuki
* Jatasura: tentò di rapire Draupadi, ma fu ucciso da Bhima
* Jaya: uno dei due guardiani dei pianeti spirituali maledetti dai saggi a nascere tre volte come demoni
* Jayadratha: il Re di Sindhu ucciso da Arjuna; era il marito di Duhssala, l’unica figlia femmina di Dhritarastra
* Jayanta: la città dove Duryodhana costruì il suo palazzo per defraudare i Pandava con il gioco dei dadi
* Jayatsena: il nome che Nakula prese durante il periodo in incognito
* Jayatsena: uno dei figli di Jarasandha
* Jimuta: il lottatore che Bhima uccise durante il periodo in incognito
Post view 416 times
Leave a Reply