Bhima uccide Kirmira
Maitreya allora, senza aggiungere altro, uscì dalla sala reale, gettando tutti nella costernazione. E Vidura, disgustato da quel comportamento degno delle persone più basse e ignoranti, si rivolse ai presenti. “Sembra che il nostro giovane … Read More
La Bhagavad-gita, dal libro in Italiano “Filosofie dell’India” – parte 3
Arjuna chiese: “O Hrishikesha, spiegami cosa sono la rinuncia (tyaga) e l’ordine di rinuncia (sannyasa).” La Suprema Personalità di Dio disse: “La cessazione di quelle attività che hanno il solo fine di soddisfare i propri desideri … Read More
Introduzione a Gaura Ganoddesa Dipika, in Italiano
Le incarnazioni del Signore, Krishna o Visnu, sono numerose come le onde dell’oceano, per non dire che sono infinite. Continuano a manifestarsi compiendo così tanti atti diversi per compiacere i Suoi devoti, distruggere i demoni e … Read More
Etimologia del nome Krishna
Domanda: perdonate il mio ardire, non so bene se sto sbagliando forum o se è quello giusto, eventualmente attendo di essere più correttamente indirizzato, ma vorrei tanto conoscere l’etimologia del nome Krishna. ho trovato diverse risposte … Read More
Il vero ideale richiede la deviazione del loro orientamento
Il vero ideale richiede la deviazione del loro orientamento dagli oggetti materiali verso lo spirituale. Dovremmo perciò desistere dal tentativo di accrescere il potere e l’ambito del nostro attuale istinto sessuale e cercare di recuperare … Read More
Maitreya maledice Duryodhana
Qualche giorno dopo arrivò a corte il potente saggio Maitreya, che raccontò di aver incontrato i figli di Pandu nella foresta e di aver parlato con loro. “Duryodhana,” disse il saggio, “mi appello a te. … Read More
Perché le persecuzioni?
Domande Perchè la persona dedita alla spiritualità è costretta alla solitudine,al pari del peggiore dei delinquenti? Perchè si è ridotti continuamente a difendersi per non essere scannati? Circondati da una moltitudine degenere che è impossibile … Read More
Il Principio Erotico e la Pura Devozione (Libro in Italiano)
I passatempi trascendentali d’amore di Sri Krishna con le pastorelle spirituali di Vraja costituiscono la più elevata piattaforma di servizio reso alla divinità. Questo è il contenuto essenziale degli insegnamenti di Sri Chaitanya. Questo insegnamento è … Read More
L’Advaita-vada di Shankara, dal libro in Italiano “Filosofie dell’India”
6c) l’Advaita-vada di Shankara Vediamo quali sono i capisaldi della teoria di Shankara. Per lui esiste soltanto un’unica entità spirituale che si manifesta come plurale per effetto di Maya, un’energia che confonde e dà … Read More
Poche parole, ma utili, dal libro “La Filosofia del Bhakti Yoga”
Siamo perfettamente consapevoli del fatto che la gente comune, alla quale questo testo è indirizzato, avverte un certo disagio nei confronti della filosofia. Spesso vediamo che, al solo nominare questo termine, la gente storce il naso … Read More
Il corpo sottile, dopo il distacco
Domande ACCETTATE I MIEI OMAGGI. L’ARGOMENTO SU CUI VORREI CHIARIMENTI RIGUARDA IL CORPO SOTIILE. sECONDO IL SAMKHYAKARIRA , IL CORPO SOTTILE E’ COMPOSO DA ELEMENTI SOTTILI ” CARATTERIZZATO DALL’INTELLETTO CON GLI ALTRI PRINCIPI…” GLI ALTRI … Read More
La partenza di Arjuna (Maha-bharata in Italiano, volume 1 di 2)
La partenza di Arjuna La sera in cui si stava discutendo per l’appunto di quella intricata questione, fece loro visita Vyasa, il grande saggio dall’animo puro e incontaminato. Al suo arrivo i Pandava e i … Read More